Leggi di più +10 Settembre 2021 Di Ca'Corniani in TerritorioPortata a termine tra il 1557 e il 1559, Villa Emo rappresenta una delle più importanti opere di Andrea Palladio. Commissionata da Leonardo Emo, si ispira molto all’architettura antica. Giovan Battista Zelotti, collaboratore di Paolo Veronese, ne ha arricchito gli interni con sfarzose decorazioni, a differenza degli esterni della villa, decisamente più essenziali e privi di ornamenti. Inserita in
Leggi di più +10 Settembre 2021 Di Ca'Corniani in TerritorioC’è una bellissima villa a Maser che puoi facilmente raggiungere dal nostro agriturismo con le nostre bici a pedalata assistita: Villa Barbaro, anche nota come Villa Maser. Fu progettata nel 1550 dall’architetto Andrea Palladio su richiesta dei nobili veneziani Daniele e Marcantonio Barbaro. Le sue decorazioni, affidate al pittore Paolo Veronese, colpiscono per l’effetto delle architetture raffigurate come
Leggi di più +10 Settembre 2021 Di Ca'Corniani in TerritorioVi bastano pochi chilometri, partendo da Ca’ Corniani, per arrivare a Possagno, il paese di Antonio Canova, esponente massimo della scultura Neoclassica. In questa magica località potrete visitare la meravigliosa Gipsoteca, dove sono raccolti tutti i gessi delle sue opere scultoree, costruita nel 1836 per volontà del fratello Giambattista Sartori Canova. Le Grazie, le Danzatrici, Amore e Psiche e molto altro le
Leggi di più +10 Settembre 2021 Di Ca'Corniani in TerritorioA pochi chilometri da Ca’ Corniani, si trova il Monte Grappa e la sua Cima. Un posto che merita di essere conosciuto, scoperto. La prima cosa che si nota quando si arriva quassù è il silenzio. Il silenzio che porta in sé un profondo rispetto per le vittime delle Grande Guerra sepolte nel sacrario militare
Leggi di più +10 Novembre 2021 Di Ca'Corniani in TerritorioSe soggiornate a Ca’ Corniani, non potete non fare una passeggiata sul Ponte degli Alpini e nel centro storico di Bassano del Grappa. Attraversata dal fiume Brenta, Bassano è una cittadina magica, che regala un’atmosfera romantica e intrisa di storia. Dal Ponte Vecchio, costruito interamente in legno, potrete ammirare i monti e provare a immaginare
Leggi di più +10 Settembre 2021 Di Ca'Corniani in TerritorioA due passi da Ca’ Corniani, tra Venezia e Bassano del Grappa (VI), si trova uno dei borghi più belli d’Italia: Asolo, la città dei Cento Orizzonti, come la definì il premio Nobel Carducci.Qui è possibile visitare la tomba di Eleonora Duse, magnifica attrice italiana del ‘900 che scelse di essere seppellita qui, rivolta verso