Agriturismo CacornianiAgriturismo Cacorniani

  • IL PROGETTO
  • FATTORIA DIDATTICA
  • CAMERE & BICI
  • IL NOSTRO VINO
  • SALA PER EVENTI
  • TERRITORIO
10 Settembre 2021 / Pubblicato il Territorio

Villa Barbaro di Maser: arte, natura e vino

C’è una bellissima villa a Maser che puoi facilmente raggiungere dal nostro agriturismo con le nostre bici a pedalata assistita:  Villa Barbaro, anche nota come Villa Maser.

Fu progettata nel 1550 dall’architetto Andrea Palladio su richiesta dei nobili veneziani Daniele e Marcantonio Barbaro. Le sue decorazioni, affidate al pittore Paolo Veronese, colpiscono per l’effetto delle architetture raffigurate come ad esempio le due finte porte dalle quali si affacciano un paggio e una bambina. Quest’opera del Veronese è considerata uno dei più straordinari cicli di affreschi del Cinquecento veneto.

Le sculture, invece, furono assegnate ad Alessandro Vittoria, brillante allievo del Sansovino, il quale curò le rifiniture a stucco di tutta la villa e creò il Tempietto.

Situata sulle pendici dei Colli Asolani, è anche molto conosciuta per le molteplici file di vigneti che la circondano, le quali producono ogni anno dell’ottimo vino, riconosciuto a livello mondiale. Che ne dite, quindi, anche di un buon bicchiere di vino?

VILLA MASER – Patrimonio dell’umanità UNESCO

Villa Maser rappresenta un capolavoro, un eccezionale esempio di edificio architettonico riconosciuto in tutto il mondo e pertanto, dal 1996 è stata inserita dall’UNESCO nella lista dei patrimoni dell’umanità, assieme a Villa Emo e alle altre ville palladiane del Veneto.

Che altro puoi leggere

Asolo, la città dei Cento Orizzonti
La Cima Grappa
Possagno e la Gipsoteca di Antonio Canova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 − 10 =

Articoli recenti

  • Bassano del Grappa e Marostica

    Se soggiornate a Ca’ Corniani, non potete non f...
  • Possagno e la Gipsoteca di Antonio Canova

    Vi bastano pochi chilometri, partendo da C...
  • Asolo, la città dei Cento Orizzonti

    A due passi da Ca’ Corniani, tra Venezia e Bass...
  • La Cima Grappa

    A pochi chilometri da Ca’ Corniani, si trova il...
  • Villa Emo: un connubio tra architettura e natura

    Portata a termine tra il 1557 e il 1559, Villa ...

Commenti recenti

    Archivi

    • Novembre 2021
    • Settembre 2021

    Categorie

    • News
    • Territorio

    Prenota Ora

    Aperti dal Mercoledì al Venerdì a pranzo e a cena, Sabato e Domenica tutto il giorno. Telefona al 0423 945033.

    Via Ca’ Corniani, 5 – 31010 – Monfumo (TV) - info@coopcacorniani.it -Tel. 0423 945033

    TORNA SU